- 3
- Feb
- 0

UN USO CORRETTO DELLO ZAINO
Diversi studi dimostrano che lo zaino provoca problemi alla colonna vertebrale. Poiché non possiamo lasciare lo zaino a casa, dobbiamo affrontare questa situazione ….
Ecco alcuni suggerimenti pratici per prevenire e limitare i problemi con lo zaino:
1. La giusta scelta dello zaino
- Scegliere in base all’utilità e non alla moda
- La misura dello zaino non dovrebbe essere più di ¾ della lunghezza della schiena del bambino
- Le bretelle dovrebbero essere imbottite con una cintura addominale
- Sarebbe meglio che lo schienale fosse rinforzato e imbottito
2. Riempirlo correttamente
- Mettete gli oggetti più pesanti vicino alla schiena
- Assicuratevi che il peso sia bilanciato
- Non lasciate che il vostro bambino porti un peso superiore al 15% del suo peso corporeo
- Controllate il contenuto superfluo (giochi, libri non necessari, etc.)
3. Alzarlo con cautela (come se fosse una scatola pesante)
- Alzarlo con le gambe piegate
- Alzarlo con tutte e due le braccia
- Infilare un braccio per volta con cautela, non velocemente
- Appoggiarlo a terra appena è possibile
4. Come Indossarlo
- Bretelle equilibrate, non troppo strette.
- Portarlo sulle due spalle, mai su una spalla sola
- Usare la cintura dello zaino per sostenere e distribuire il peso a circa 5 cm sopra la linea della cintura
Come potrebbero aiutare i genitori
- Controllare che il bambino abbia seguito correttamente i quattro punti sopra esposti
- Osservare la postura del bambino con lo zaino addosso per valutare
- se lo zaino sta creando sbilanciamenti
- Incoraggiare a fare un controllo annuale della colonna vertebrale
- Incoraggiare a fare esercizi ed allungamenti per rinforzare la colonna
Dr. Damaske e Famiglia Chiropratica
Leave a Comment
You must be logged in to post a comment.